Chi siamo
La nostra storia ha radici profonde, intrecciando tradizione e passione per il mondo del vino. Tutto ebbe inizio prima del 1951, quando il nostro bisnonno trasportava fusti di vino dalla Puglia, portando nelle regioni settentrionali vini sfusi come il Negramaro e il Primitivo, simbolo di forza e carattere.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il bisnonno richiamò il nonno, che allora prestava servizio come Guardia di Finanza, per unirsi a lui e iniziare insieme l’attività commerciale. È in questo periodo che il nonno, insieme al padre, iniziò a rappresentare e distribuire vini, creando legami con ristoranti e realtà locali.
Con il passare degli anni, il padre decise di mettersi in proprio, trasformando l’attività in una vera e propria distribuzione vinicola. La famiglia lavorava instancabilmente per portare nelle tavole dei ristoranti vini di qualità, consegnati con cura e attenzione.
Negli anni successivi, la figlia entrò in azienda, portando avanti la sezione amministrativa, mentre il padre si occupava del settore commerciale. Nel 2013, un momento di grande dolore segnò la nostra storia: la perdita del padre. Ma con forza e determinazione, la figlia fece una promessa speciale, quella di portare avanti l’attività con lo stesso spirito di dedizione che aveva caratterizzato le generazioni precedenti.
Nonostante le difficoltà degli ultimi anni, tra cui la pandemia che ha colpito duramente il nostro settore, oggi l’attività continua grazie alla passione della figlia e al supporto del nostro autista storico, che da anni è parte integrante della nostra famiglia lavorativa.
La nostra missione rimane la stessa: offrire vini di eccellenza che raccontano la storia, il territorio e l’amore per questa straordinaria tradizione. Ogni bottiglia che consegniamo rappresenta il nostro impegno e la promessa di continuare a celebrare il vino come simbolo di convivialità, cultura e passione.
Referenze
Tra le nostre cantine si distinguono diverse eccellenze vinicole provenienti dalle più rinomate regioni italiane, offrendo un vero e proprio viaggio attraverso il patrimonio enologico del Paese. Una selezione curata di vini che racchiude la passione, la tradizione e l’identità di ogni territorio.
- Piemonte: Az. Agr. Coppo si distingue con i suoi Barbera d’Asti, tra cui il prestigioso “Pomorosso” anche in formato Magnum, e il raffinato Chardonnay “Monteriolo”. Az. Agr. Cordero di Montezemolo offre il classico Langhe Nebbiolo e il fresco Langhe Arneis, mentre Dante Rivetti presenta la Barbera d’Alba “Mara”.
- Veneto: Az. Agr. Astoria è celebre per il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, incluso il sofisticato Cartizze Superiore e Casa Vittorino. La gamma spazia anche su rossi come Ripasso Valpolicella e Amarone della Valpolicella.
- Alto Adige: Cantina Tramin propone una vasta selezione, con focus su Gewürztraminer “Nussbaumer”, il blend Stoan e il caratteristico Urban Lagrein.
- Friuli Venezia Giulia: Az. Agr. La Tunella sorprende con la Ribolla Gialla, il complesso Biancosesto e il deciso Refosco dal Peduncolo Rosso.
- Toscana: Az. Agr. Rocca delle Macie eccelle con Chianti Classico Gallo Nero, il Morellino di Scansano “Campo Maccione” e il prezioso Brunello di Montalcino.
- Puglia: Az. Agr. Pietra Pura incanta con il robusto Primitivo di Manduria “Mandus”.
Fratelli perego - vinai dal 1951
La nostra storia

Come abbiamo iniziato
Inizia l'attività commerciale di famiglia con il nonno e il bisnonno, portando vini sfusi dalla Puglia e distribuendoli ai ristoranti. Nasce la passione per il mondo vinicolo.
1951

I primi anni
Il padre prende in mano l'attività, diventando distributore indipendente di vini e ampliando la rete di clienti tra ristoranti e locali del territorio.
70'

Nuove redini
La figlia assume la guida dell'azienda dopo la scomparsa del padre, promettendo di portare avanti con passione la tradizione di famiglia.
2013

Attualità
L'azienda continua a crescere, guidata dalla figlia con dedizione e supportata dal nostro storico autista. Restiamo un punto di riferimento per i vini di qualità.